SPAZIOFF, la mostra – Backstage

SPAZIOFF - PSPF 2018 - Efrem Raimondi BlogElisa Biagi al lavoro fotografata da Tiziana Nanni.

SPAZIOFF: l’allestimento, l’opening, la mostra…
E io zeppo di cortisone e antibiotico. Che giustamente chi se ne frega, però ero uno straccio.
Per fortuna c’è stata una grande condivisione, anche operativa, tra tutti i protagonisti, le autrici in primis.
Così me la sono cavata anch’io.

Lo dico senza alcuna presunzione… però lo dico: una gran bella mostra.
E sino all’8 aprile resta lì dov’è: Perugia, circuito espositivo PSPF, Officine Fratti.

Una mostra che va da un’altra parte. Almeno questo il mio intento curatoriale.
E non essendo un curatore forse mi entusiasmo oltre il lecito.
Del resto, fossi stato nel lecito non sarei mai stato fotografo, ergo…

Lo spazio è splendido. Una ex mensa in pieno centro storico.
Adesso un progetto operativo voluto dal Comune di Perugia: […] promozione di percorsi di rigenerazione urbana del centro storico, attraverso l’imprenditorialità giovanile e le professioni culturali e creative.
Solo due robe: è luogo di lavoro e sotto la tutela della soprintendenza alle belle arti.

Quindi allestire non è stato facilissimo: sì chiodi no trapano; mattoni e pietra non si toccano se non SOLO in quel punto lì; intonaco ok, ma sotto c’è pietra medievale, e sotto sotto un po’ di Etruria che non guasta – non ne ho idea ma il passato a volte emerge con una pernacchia che inchioda te e le tue velleità espositive…
Se non ci fosse stato Luigi Petruzzellis, materialmente risolutivo col suo super trolley pieno di tutto e soprattutto adeguato ai muri, ciao! saremmo ancora lì a deambulare attoniti.
Se non ci fosse stata la disponibilità delle persone che lì ci lavorano, in primis Elisa Pietrelli, altro ciao!

E noi ancora lì alla ricerca di un metro quadro.
Non è stato proprio così drammatico, ma a fronte di tanta vera collaborazione mi piace romanzare un po’.

SPAZIOFF - PSPF 2018 - Efrem Raimondi BlogQuesta la sintesi fotografica realizzata da un po’ tutte e tutti strada facendo.

Più una che è un momento moooolto particolare non spiegabile qui. Diciamo il mio souvenir per questo gruppo compatto che altrimenti non saprei come ringraziare diversamente.

SPAZIOFF - PSPF 2018 - Efrem Raimondi BlogLe autrici: Cinzia Aze, Elisa Biagi, Lisa Ci, Dana de Luca, Iara Di Stefano, Benedetta Falugi, Sophie-Anne Herin, Laura Lomuscio, Irene Maiellaro, Tiziana Nanni, Paola Rossi.
Diverse ma con un comune senso di liberazione che straccia trend e cliché.

Chi vuole può leggere la presentazione in un articolo precedente.
Quello che aggiungo, è che una mostra così non è la sommatoria dei singoli percorsi autoriali.
Ma ha un suo respiro e uno sguardo che la identifica.
Che mi fa dire che non è proprio una collettiva.

Ma un’altra cosa.
E non so darle una collocazione… non trovo l’aggettivo.

Al fine, la curatela ha comportato delle scelte nette in termini espositivi: non mi interessava entrare nel dettaglio di ogni singola opera esposta. Per qualche autrice mi interessava che se ne cogliesse lo sguardo in un lampo.
Quindi anomala lungo qualche parete… come una linea leggera.
Ma indietro tre metri, ne colgo il respiro. Che qui vale più del dettaglio.
Tutto opinabile.
Ma questa è una scelta.
E due cose due le dico in questa brevissima intervista fattami da Gilles Dubroca.
Che sapeva esattamente cosa chiedere:
https://vimeo.com/260244096

SPAZIOFF - PSPF 2018 - Efrem Raimondi Blogby Benedetta Falugi

Ringrazio Antonello Turchetti per la fiducia.
Giulia Ferranti per la collaborazione.
E anche le tantissime persone che sono venute all’inaugurazione.
Ma soprattutto le autrici e ogni millimetro delle loro opere.
Sono davvero molto contento di averla curata questa mostra.
Di amarla.

© Efrem Raimondi. All rights reserved.

Condividi/Share

Perugia Social Photo Fest – SPAZIOFF

SPAZIOFF, 10 marzo – 8 aprile, Perugia Social Photo Fest – PSPF.
Intanto lo comunico.
Poi, c’è ancora del lavoro da fare – messaggio in codice per le autrici… segue sorriso.

Circa un anno fa Antonello Turchetti, direttore artistico del festival, mi chiese la disponibilità a seguire la cosiddetta OFF zone.
Che non è la vetrina grande, quella al centro, ma proprio per questo gode di un’autonomia affascinante. Ecco il motivo per cui ho accettato con entusiasmo.
E una certa serenità incosciente, che nel mio caso è stata fondamentale: non ho mai curato niente, non è il mio lavoro.
Però mi guardo attorno, e questo sì mi appartiene.
Poi, dettaglio non trascurabile, stimo profondamente Antonello e amo il suo rigore, quindi se mi ha fatto questa proposta avrà i suoi validi motivi… inutile che io perda tempo a indagare. Ecco.

Immediatamente ho pensato al femminile. E non è una scelta discutibile.
Perché nel tempo recente mi riconosco spesso nello sguardo restituito dalle donne.
Spesso, non vuol dire sempre. Ma è un indice preciso per ciò che mi riguarda… qualcosa mi dice che sono anch’io lì.
Non una coincidenza ma una parentela, stretta, sì.
E non so perché.
Quindi mi fiondo.
Tutto sommato è ciò che ho scritto nella presentazione di questa collettiva:
PSPF - SPAZIOFF Curated by Efrem Raimondihttp://www.perugiasocialphotofest.org/spazioff/

Undici autrici per un centinaio di opere:
Cinzia Aze, Elisa Biagi, Lisa Ci, Dana de Luca, Iara Di Stefano, Benedetta Falugi,
Sophie-Anne Herin, Laura Lomuscio, Irene Maiellaro, Tiziana Nanni, Paola Rossi.
Tutte diverse, tutte uguali con quel fil rouge che vedo: liberazione.
Chi lo vede, bene. Chi no, amen. Non è un mio problema.
Il fatto è che avrei voluto fossero cento… che ce ne sono davvero tante.
Spero di avere altre possibilità.

PSPF - SPAZIOFF Curated by Efrem Raimondi© Efrem Raimondi. All rights reserved.

© Cinzia Aze - All Rights Reserved                    Cinzia Aze – Collaze.

© Elisa Biagi - All Rights Reserved                    Elisa Biagi – Lasciapassare – Vivere il confine mobile.

© Lisa Ci - All Rights Reserved                    Lisa Ci – Ma dentro voliamo via.

© Dana de Luca - All Rights Reserved                    Dana de Luca – La petite mort.

© Iara Di Stefano - All Rights Reserved                    Iara Di Stefano – Qualcuno una volta mi ha ricordato.

© Benedetta Falugi - All Rights Reserved                    Benedetta Falugi – Diary (2009 – 2017).

© Sophie-Anne Herin - All Rigts Reserved                    Sophie-Anne Herin – La plongée.

© Laura Lomuscio - All Rights Reserved                    Laura Lomuscio – Sono dove sogno.

© Irene Maiellaro - All Rights Reserved                    Irene Maiellaro – Muoviti.

Tiziana Nanni – Tenere insieme le cose.

© Paola Rossi - All Rights Reserved                     Paola Rossi – L’infinito viaggiare.

PSPF – Perugia Social Photo Fest – Opening 9 marzo 2018.

© Efrem Raimondi. All rights reserved.

Condividi/Share

Io cerco te

Annarita by Efrem RaimondiIo cerco te.
Io cerco chi non si vede.
Io cerco chi mi sta davanti.
Io cerco te.
Io cerco tra le pieghe del gesto, lungo la smorfia delle tue labbra.
Io cerco te. Io cerco il tuo riflesso e al suo barlume m’aggrappo.
Io cerco te, così come ti giri e mi guardi.
Che cosa vedi? Fin dove arrivi?
Ti ricordi? Anch’io ho avuto vent’anni.
Anche qualcuno in più. Anche un po’ meno.
Adesso è ieri: a cosa credi serva la memoria?
Io cerco te.
Se ti nascondi io ti vedo.
La tua maschera…
Non ti serve alcuna armatura: sei nuda.
Io cerco te.
Non ho bisogno di niente e ’st’aggeggio che pesa, ‘sta roba che scatta è il nostro specchio.
Io cerco te.
E a volte mi trovo.

Laura by Efrem RaimondiLaura, 1986

Vanessa Beecroft by Efrem RaimondiVanessa Beecroft, 2011

Cat Power by Efrem RaimondiCat Power, 2012

FERNANDA PIVANO by Efrem RaimondiFernanda Pivano, 2005

ZHANG JIE by Efrem RaimondiZhang Jie, 2008

VALENTINA by efrem RaimondiValentina, 2010

Fiammetta Bonazzi by Efrem RaimondiFiammetta Bonazzi, 1995

Maddalena by Efrem RaimondiMaddalena, 2016

MONICA BELLUCCI by Efrem RaimondiMonica Bellucci, 1999

Laura by Efrem RaimondiLaura, 2013

Laura by Efrem raimondiLaura, 1998

MARIA TERESA by Efrem RaimondiMaria Teresa, 1999

GIORDANA by Efrem RaimondiGiordana, 1998

ALESSANDRA FERRI by Efrem RaimondiAlessandra Ferri, 1996

FOOTBALL PLAYER by Efrem RaimondiFootball player, 2000

Dana de Luca by Efrem RaimondiDana de Luca, 2016

Azzurra Muzzonigro by Efrem RaimondiAzzurra Muzzonigro, 2016

SILVANA ANNICHIARICO by Efrem RaimondiSilvana Annicchiarico, 2012

INNA ZOBOVA by Efrem RaimondiInna Zobova, 2005

Francesca Matisse by Efrem RaimondiFrancesca Matisse, 2015

Anastasiia by Efrem RaimondiAnastasiia, 2015

PIA by Efrem RaimondiPia, 2007

ADRIANA ZARRI by Efrem RaimondiAdriana Zarri, 1984

Valeria Bonalume by Efrem RaimondiValeria Bonalume, 2015

Madri & Figlie: Miri Elias Rettagliata e Simona Segre. 2002Miri Elias Rettagliata e Simona Segre. Madre e figlia, 2002 – non ricordo il nome del cane…

Annarita by Efrem RaimondiAnnarita, 1995

© Efrem Raimondi. All rights reserved.

La donna… sì certo, la fotografo. Ed è al centro.
Un altro centro.

U P D A T E   febbraio 2018.

Cecilia Fabiani by © Efrem Raimondi - All Rights ReservedCecilia Fabiani, 1990

CAROLINA KOSTNER by © Efrem Raimondi - All Rights ReservedCarolina Kostner, 2006

Franca Sozzani by © Efrem Raimondi - All Rights ReservedFranca Sozzani, 2016

FRANCESCA PICCININI by © Efrem Raimondi - All Rights ReservedFrancesca Piccinini, 2011

Noemi Batki by © Efrem Raimondi - All Rights ReservedNoemi Batki, 2017

BODY NUNBER 1 © Efrem Raimondi - All Rights ReservedBody Number 1, 2004

Maria Cabrera by © Efrem Raimondi - All Rights ReservedMaria Cabrera, 1988 – Dolce&Gabbana

Laura by © Efrem Raimondi - All Rights ReservedLaura, Cap Ferrat 2004

© Efrem Raimondi. All rights reserved.

Condividi/Share

Donne sulla Donna – 1

Donne - Efrem Raimondi blog

Donne che fotografano la donna…
Perché ho sempre notato, nel confronto, la diversità dello sguardo maschile, che spesso non mi piace.
Non credo esistano differenze se parliamo d’altro.
Anzi nego ci sia un’arte maschile e una femminile. Qualsiasi linguaggio si usi.
Ma se il soggetto diventa la donna, sembrano esserci davvero due mondi distinti.
Due sguardi diversi. Che in fotografia si accentuano.
La cosa che immediatamente noto è il rispetto.
Che è trasversale, cioè indipendente dalla qualità espressiva e dall’approccio.
Potrebbe essere, la donna, tende e fiorellini o puttana di strada, giusto per tirare gli estremi: lo sguardo dell’autrice non è mai volgare.
Non nasconde e non sottende niente.
Semmai è intimo. Semmai è davvero complice.
E il soggetto donna, fosse anche desiderio confessabile solo attraverso il medium fotografico, è sempre ricco di dignità.
E soprattutto è davvero centro dello sguardo.
Tutta. Non sezione carnale simile al naufragio maschile sulla sponda tette e culi. E figa.
Eppure c’è durezza… in alcune autrici c’è.
Ma non trovo rituali cannibali.
Se poi si vuole entrare nello specifico rappresentativo, non vedo idealizzazione.
Non vedo stereotipi tanto presenti nell’iconografia contemporanea, propria soprattutto di molti magazine… che invece mi sembrano attaccati alla parodia monotona della perfezione.
Ma anche fuori dal fotografico, ma che appeal ha una bambolotta di plastica, tutta liscia e tutta panna?
Ma che idea avete del desiderio?
E anche quella rara autrice che emula il trend subculturale mediatico – qualcuna mi capita di intercettarla – si vede che non ci crede.
Ci prova e basta. Poi le viene l’esaurimento nervoso. Garantito.
Credo insomma in uno specifico sguardo femminile sulla donna.
Dal quale dovremmo trarre le dovute conseguenze.
Fossimo anche il direttore della super mega rivista che fa sbalordire il mondo… ma sarà vero poi?
Cinque fotografie e sei domande:

Efrem Raimondi blog

Le autrici che ho interpellato, perché le conosco, sono: Laura Albano, Elisa Biagi, Silvia Cardia, Monica Cordiviola, Dana de Luca, Isabella De Maddalena, Iara Di Stefano, Benedetta Falugi, Cinzia Garbi, Antonella Monzoni, Maria Serena Patanè, Vanessa Rusci.
Le risposte si trovano nel PDF dello spazio di ogni autrice.

© Efrem Raimondi. All rights reserved

LAURA ALBANO
From the series Confidenze intime, 2000.
Color negative film

©Laura Albano

©Laura Albano

©Laura Albano©Laura Albano

©Laura Albano

 © Laura Albano. All Rights Reserved    R I S P O S T E

================================================================

ELISA BIAGI
Digital camera

©Elisa BiagiSenza titoloAutoritratto, 2015

©Elisa Biagi

Senza titolo – Autoritratto, 2015

©Elisa Biagi

 kinny love, 2012 –  From the series Solo andata

©Elisa Biagi

Chiara Gelmini – Trieste, 2014
Foto di scena di un cortometraggio in collaborazione con Rinarrate e il centro antiviolenza Casa delle donne

©Elisa BiagiComplici – Milano, 2015
© Elisa Biagi. All Rights Reserved     R I S P O S T E

================================================================

SILVIA CARDIA
From the series Woman way, 2014.
Digital camera

© Silvia Cardia

© Silvia Cardia

© Silvia Cardia

© Silvia Cardia

© Silvia Cardia

Modella: Arianna Besana
© Silvia Cardia. All Rights Reserved     R I S P O S T E

================================================================

MONICA CORDIVIOLA
Bellezze da postumi di una notte di eccessi.
Estrapolazione della poesia della realtà più che ricerca della perfezione, 2014 – 2015
Digital camera

© Monica Cordiviola

© Monica Cordiviola

© Monica Cordiviola

© Monica Cordiviola

© Monica Cordiviola

Modelle:
Alessandra Giulia La Bassi, Francesca Matisse, Giulia Privitera, Francesca Franzon
© Monica Cordiviola. All Rights Reserved     R I S P O S T E

================================================================

DANA DE LUCA
From the series Corpi liquidi, 2007 – 2012
Digital camera

© Dana de Luca

© Dana de Luca

© Dana de Luca

© Dana de Luca

© Dana de Luca

© Dana de Luca. All Rights Reserved     R I S P O S T E

================================================================

ISABELLA DE MADDALENA
Digital camera

© Isabella De Maddalena

From the series A longer leave for Polish mothers, 2013

© Isabella De Maddalena

From the series Lipsticks & Babies, 2011

© Isabella De Maddalena

From the series Lipsticks & Babies, 2011

© Isabella De Maddalena

From the series Norway, every mother’s dream, 2012

© Isabella De Maddalena

From the series Nome: Mohamed. Nazionalità: Italiana, 2008
© Isabella De Maddalena. All Rights Reserved     R I S P O S T E

================================================================

IARA DI STEFANO
Insonnia, 2014
Digital camera

© Iara Di Stefano ids_2 ids_3 ids_4 ids_5

 © Iara Di Stefano. All Rights Reserved     R I S P O S T E

================================================================

BENEDETTA FALUGI
Color negative film

© Benedetta Falugi

 Senza Titolo, 2011

© Benedetta Falugi

 Senza Titolo, 2010

© Benedetta Falugi

 Senza Titolo, 2013

© Benedetta Falugi

 Senza Titolo, 2009

© Benedetta Falugi

 Senza Titolo, 2009
© Benedetta Falugi. All Rights Reserved     R I S P O S T E

================================================================

CINZIA GARBI
Digital camera

© Cinzia Garbi

Regarder, self timer – 2010

© Cinzia Garbi

Silent – self timer, 2009. From the series Suicidi 

© Cinzia Garbi

Combatterò dalla tua parte, 2005. From the series fantoccio

© Cinzia Garbi

Muoviti libera, 2008. From the series Pooupè

© Cinzia Garbi

Morire di gioia – self timer, 2011. From the series Suicidi
© Cinzia Garbi. All Rights reserved     R I S P O S T E

================================================================

ANTONELLA MONZONI
Madame, 2005 – 2008
Color negative film
La vita discreta e appartata di una donna con un cognome che racchiude il mito delle origini della fotografia: Henriette Niépce, pronipote di Nicephore Niépce, prima moglie del regista Gillo Pontecorvo e sorella della famosa Janine, una delle prime photoreporter.

© Antonella Monzoni MONZONI_02 MONZONI_03 MONZONI_04

© Antonella Monzoni

© Antonella Monzoni. All Rights Reserved    R I S P O S T E

================================================================

MARIA SERENA PATANÉ

© Maria Serena Patané

Giorgia, 2008. Digital camera

© Maria Serena Patané

Nunzia, 2008. Digital camera. From the series Linosa

© Maria Serena Patané

Milano Notte. Rosa, 2009.  Digital camera

© Maria Serena Patané

San Berillo – Brigida, 2010. Digital camera

© Maria Serena Patané

Tiziana, 2007. B&W negative film

© Maria Serena Patané. All Rights Reserved     R I S P O S T E

================================================================

VANESSA RUSCI
So Ugly, 2006
Digital camera

© Vanessa Rusci © Vanessa Rusci © Vanessa Rusci © Vanessa Rusci © Vanessa Rusci

© Vanessa Rusci. All Rights Reserved     R I S P O S T E

Continua…

Condividi/Share

SHOT 13

Shot, in primis.
Poi 13, perché nasce adesso.
Ma sarà anche 14. E anche 15 per arrivare giusti all’EXPO.
Quindi Shot ci sarà. Magari in forma diversa, perché avremo modo di mettere a punto la macchina… di essere più circostanziati… di mirare meglio.
Abuso del plurale, in realtà qui ne parlo a titolo personale.
Ma sono uno dei promotori e la faccenda mi sta a cuore.
Mi si perdoni quindi la licenza temporanea.
Che poi, tra Comitato Promotore, Comitato Esecutivo e Autori che sovrintendono alla selezione del materiale in arrivo, c’è gente ben più qualificata di me.
Io faccio solo il fotografo.
Comunque, è da qui che si parte. Ed è più semplice di ciò che sembra: si chiede di partecipare a una sorta di censimento iconografico a chiunque l’immagine la mastica in età compresa tra i diciotto e i trenta.
E poi la sputa, senza necessariamente sapere dove.
Disperdendo a volte una cifra espressiva.
Se ne è parlato un paio di mesi fa, è così che è iniziata.
Interrogandosi su questa mole che il digitale ha prodotto.
Fregandosene di archetipi e memoria storica, spesso alibi per fare zero, che statici è bello, in Italia soprattutto.
A ben vedere, è anche vero che abbiamo una memoria iconografica ficcata nel DNA, solo che sono in pochi a usarla.
Anche perché è una rendita selettiva e benedice dove le pare, quasi random su soggetti predisposti. Mica sull’intera popolazione italiana, così, di default. E la predisposizione si attiva se sollecitata dal dubbio, mica dalle certezze dei nostri predecessori.
E davvero molto è cambiato col digitale. Ma non si tratta di disquisire sul processo. Non adesso.
Ho l’abitudine di riflettere su ciò che vedo. Talvolta di riflettermi.
Penso al prodotto, all’immagine. Non al produttore e al titolo che vanta; non al contenitore, non al luogo, non all’allure eventuale di entrambi.
E me ne frego del mezzo, dello strumento. Questo da sempre, dal mio primo vagito analogico.
Per tutto questo son qui. Perché ho voglia di interrogarmi in un ambito ordinato e su un tema: what’s my name.
Perché guardare è una delle misure del vedere.
Grazie a Milano Makers, che è tra i promotori, SHOT 13 si è inserito nel contesto di
MI Generation. Cioè patrocinio del Comune di Milano.
Mica per una questione di agganci ma per vivo interesse nei confronti di questo percorso. Che sappiamo come nasce ma non precisamente dove porta.
È un work in progress. Che per questo primo anno avrà come sede finale il Castello Sforzesco, con una mostra dal 21 al 23 settembre.
Più conferenze, reading e altro annesso.
Non sono vago, è che è davvero un tourbillon e alcune cose sono in fase di definizione.
L’invito è quindi a inviare immagini e video a questo indirizzo e-mail: shot@shot13.it
Quanto alle specifiche copio/incollo quanto indicato sulla pagina FB di SHOT13, precisamente qui: https://www.facebook.com/shot13.it/info

Come partecipare.
Inviando all’indirizzo shot@shot13.it max 5 immagini, in formato jpg.
Il peso complessivo dell’e mail non deve superare i 10 MB.
Ogni immagine dovrà essere denominata come segue:
NOME_COGNOME_1.jpg
NOME_COGNOME_2.jpg
E così via.
Per i video va inviato ESCLUSIVAMENTE il LINK di pubblicazione, sia esso su you tube, vimeo o qualsiasi altra piattaforma. Esclusi corti e lungometraggi. 


Il titolo è, appunto, l’identità. Modulata come pare.
Cinque immagini massimo… cioè anche una. Ma io sfrutterei la cinquina.
Perché definisce un percorso, una chiara intenzione di arbitrio.
Che è il vero elemento distintivo del linguaggio. Ciò che ne permette l’evoluzione.
Ci sarà a breve anche un sito, http://www.shot13.it/  al momento in costruzione.
Adesso però bisogna correre. Priorità alle immagini. Inviare, please.

© Efrem Raimondi. All rights reserved.

Questo il documento di presentazione:

PDF SHOT13

LA PETITE MORT, by Dana de Luca.

Conosco Dana de Luca da un paio d’anni.
Il suo lavoro mi ha interessato da subito… perché fa una fotografia densa, intelligente (mica segaiola), che va dritta al motivo originario. Quello che ha a che fare con la necessità di fotografare. Anche fosse momentanea.
Quasi punk in certi percorsi. E come ciò che è punk, sa essere anche delicata.
Questo suo libro, La petite mort, mi dà la soddisfazione di scriverne qui.
Uso la formula dell’intervista, che è più diretta. E poi così parla lei, non io che non sono un critico. Solo un suo estimatore.
Prima un piccolo estratto, direttamente dalla mia copia. Che ho comperato.
Perché è buona norma farlo soprattutto con gli amici e con chi si stima,  mica tirare sempre alla copia omaggio.
Stop.

© Dana de Luca. All rights reserved.

E.R. Parlaci del lavoro Dana, quando e perché ha inizio, se ha un perché…
Dana de Luca. Il lavoro nasce perché sono curiosa.
Nel 2007, cercando spunti in rete per un nuovo lavoro, scopro di youporn e della nuova pornografia amatoriale e la sua estetica.
Clicco ed inizio a guardarmi quei brevi video con commenti inclusi, buffi e paradossali perché erano sia di tipo tecnico formale (sul taglio dell’inquadratura, sul ritmo) sia sul contenuto.
Youporn era nato da poco (nel 2006, credo), lo streaming si interrompeva di continuo, lasciando emergere espressioni interessanti, intense anche drammatiche. Iniziai a fotografare quei video sul mio monitor, perché era come se questo congelamento di un flusso di immagini  mi restituisse un’essenza erotica e anche poetica che il linguaggio pornografico per antonomasia non mira a mostrare. O forse ciò era dovuto al fatto che si trattava di filmati amatoriali, gente comune che provava a farsi il suo filmino porno, in solitario o in coppia, ma senza una professionalità tecnica ed interpretativa, e ciò che trasmetteva (o forse io vi leggevo), al di là del loro piccolo esibizionismo, era una solitudine carnale, impalpabile, corpi nudi sì, ma assenti, smaterializzati dai pixel e dal monitor.

Vuoi dire che queste sono fotografie prodotte direttamente dal monitor, cioè senza fotocamera?
No. Io i video me li son visti sul monitor del mio computer attraverso il mirino della fotocamera e scattando. Ho compiuto un gesto artistico vicino all’Appropriation Art, credo, anche se allora non era stato intenzionale: mi sono appropriata di materiale già esistente, i video, trasformandolo secondo la mia visione e tecnica; in una certa forma ho alchimizzato quel materiale precedente.

Le tue immagini sono soprattutto dettagli: porzioni di un insieme che hai sottratto. Perché così addosso? Dentro direi… ha a che fare col titolo del libro? E cos’è la petite mort?
Sai, le immagini sono tratte da video che hanno una durata media di tre minuti. Non c’è tempo per profondità di campo, narrazioni spaziali. C’è tempo solo per il corpo, per la carne che freme … e sì che sta per giungere ad una “piccola morte”.
Susan Sontag  dice “What pornography is really about, ultimately, isn’t sex but death”.

Non è sesso ma morte… Intendi dire che La petite mort, questo tuo lavoro che a mio avviso ha un grande respiro, non è estendibile ad altra dimensione se non quella pornografica?
Non conosco il contesto in cui la Sontag esprime questo suo concetto. Ti confesso che ho preso la citazione perché contiene tre termini connessi con il mio lavoro: pornografia, sesso, morte. La dimensione pornografica è la fonte da cui nasce “la petite mort”, ma il gesto interpretativo riscrive le immagini in un altro orizzonte, in cui la coppia Eros -Thanatos non viene sacrificata, mentre la pornografia, come linguaggio in sé totalizzante uccide sempre uno dei due.
Sulla scelta del titolo, “la petite mort”, è comunque stata successiva al lavoro. Inizialmente lo avevo chiamato “net porn”, poi leggendo su Georges Bataille, vengo a conoscenza di questa metafora francese e l’ho adottata perché indica sì l’orgasmo ma anche lo stato nel quale ci si sente quando se ne fa esperienza, come un oblio di sé. Roland Barthes, invece, parla de “la petite mort” come di quel sentimento che si dovrebbe sentire quando si legge una grande opera di letteratura…
E inoltre ci trovavo una relazione anche con il mio gesto artistico di “appropriazione”, se vuoi, perché quei frames di un flusso in divenire (il video) che diventavano, morendo, le mie fotografie, erano delle piccole morti.

Lo ritieni concluso?
Penso che il progetto sia terminato, ma non ne ho la certezza piena, perché non ha una storia narrativa lineare, con un suo punto d’arrivo, finale, pittosto è vicino ad una poesia in versi liberi. Potrei aggiungerne altri, ma dovrei tornare a vedermi un po’ di filmati porno… o forse combinarlo con altre soluzioni… mah, vedremo…

Hai usato il crowdfunding come sistema di pubblicazione, sempre più diffuso: ci dici perché e come funziona?
L’anno scorso sono stata selezionata fra i portfolio de “Le Journal de la photographie” e poco tempo dopo sono stata contattata da Silvana Davanzo, dell’agenzia Kisskissbankbank, che mi chiese se poteva interessarmi il crowdfunding per la realizzazione di futuri progetti (libro o esposizione) con il lavoro. E perché non provare, mi son detta …  Il crowdfunding è una raccolta collettiva di fondi per finanziarsi un progetto; le agenzie sono intermediari che si pigliano la loro commissione, quindi si può anche imparare a farne a meno, poiché il lavoro lo devi fare TU: tu che stabilisci quanto budget ti serve per concretizzare la tua idea, tu che crei la tua campagna promozionale, e sei sempre tu che stabilisci un rapporto di do ut des con i tuoi finanziatori, contribuenti. E poi sei tu che devi parlarne con parenti, conoscenti, amici, reali e virtuali,  far circolare la voce,  usare il passaparola e ogni piattaforma possibile per diffondere la tua campagna e raccogliere nell’arco di un tempo fissato (di solito 30 o 60 giorni) la somma che hai stabilito. E’ stata una bella esperienza con me stessa e con gli altri, perché l’autopromozione è uno dei compiti che più mi costa ma ho dovuto imparare, e inoltre è stato gratificante riscontrare la fiducia di persone che per la maggior parte conoscono me ed il mio lavoro virtualmente, attraverso facebook, che ho usato per condividere la campagna e raccogliere i soldi. Ed è andata a buon fine, il budget è stato raggiunto e il libro è stato stampato in edizione limitata di 100 copie.

In pratica l’agenzia è solo un garante dei fondi raccolti, mi sembra di capire… o fa dell’altro? La somma viene prestabilita sulla base di cosa? Quali sono le voci che concorrono? Anche la tiratura è stata una tua decisione?
Esatto, garantisce i fondi raccolti e ti sollecita a portare a termine la campagna perché se non raggiungi la somma prestabilita, l’agenzia devolve le varie quote raccolte… oltre a ciò, qualche suggerimento di marketing e un po’ di visibilità sulla sua homepage… e basta.
La somma la stabilisci tu sulla base dei costi di produzione che hai previsto, e quindi nel mio caso, le voci di spesa principale erano lo stampatore, le spese di spedizione in Italia e all’estero e quelle per le stampe fine art da donare a chi contribuiva con una certa quota.
Il libro è stato stampato in digitale che ha costi contenuti rispetto alla stampa off-set e ti permette di stampare in tiratura limitata. La scelta di ridurla a sole 100 copie è stata mia e del mio portafoglio.

Hai ancora delle copie a disposizione o la tiratura è mirata sul numero di prenotazioni?
Sì ci sono ancora copie a disposizione, ma non c’è ancora stata una presentazione pubblica del libro, e la stiamo organizzando per il 12 giugno alla galleria Nobili di Milano, Via Marsala 4.
Chi fosse interessato ad averne una copia può scrivermi alla mia mail: dhanazdeluca@gmail.com, garantisco una risposta tempestiva con tutte le informazioni richieste.

Ultima cosa: i libri sono roba a parte… non sono una gallery di immagini, non sono un catalogo. La grafica ha il suo peso. Così come i testi. Il rapporto con entrambe le cose in questa tua opera, ce lo spieghi?
Mi piace la filosofia che il designer giapponese Kohei Sigura applica ad un libro: l’uno nel molteplice, il molteplice nell’uno (one in many, many in one). Non bastano le immagini a fare un libro fotografico, ci sono una molteplicità di altri elementi costituitivi, fisici ed anche astratti, formali: un libro ha una suo corpo grafico, un  ritmo, un colore, una carta, una tiratura, una sua letteratura, etc.
Nel mio libro non c’è un’autobiografia né una sinopsi. Ci sono due testi, uno di prosa poetica, di Ianus Pravo, e uno critico, di Giorgio Bonomi. I testi li ho voluti come epilogo affinché il lettore entri nella dimensione visuale senza ancoraggi intellettuali; soltanto alla fine, ricollocando il libro nella sua verticalità, si leggono le parole, prima poetiche poi critiche.

Ultima ultima… cos’è per te la fotografia?
Non il fine della mia vita, ma uno strumento, un linguaggio per raccontare e raccontarmi; prima è avvenuto attraverso il teatro ora con la fotografia, poi… chi lo sa.
Magari il silenzio …

 © Efrem Raimondi. All rights reserved.

LA PETITE MORT. Pubblicato in edizione di 100 copie, aprile 2013.
78 pagine, brossura con alette, 15 x 21 cm.

Punto.

Ph. Dana de Luca

Adesso veramente s’è posto un punto.
TABULARASA viaggia per fatti propri. Tra le mani di chi vorrà.
Un’ultima carezza… e un invito a chi non ha ricordi legati ai 27 anni di questo racconto, e ancor più ai detrattori di Vasco Rossi che però hanno sensibilità iconografica: comunque la si rigiri la fotografia è la protagonista assoluta di questo libro. C’è chi la vede e chi no, magari per motivi opposti.
Giovanna Calvenzi, ieri alla presentazione, ne ha parlato con accento garbato. Ma con una chiarezza assoluta. Aggiungendo per sicurezza, e ho gradito molto (parlo per me), che Toni e io siamo due fotografi scomodi.
Splendida serata! C’era molta gente. Anche in piedi. Lì per questo libro di fotografia.

iPhone Photo Daria Longinotti

A parte due, che ringrazio, non ho visto photo editor… mi spiace.

Amici che non vedevo da secoli!  E recenti, anche mutuati da FB coi quali il salto virtuale s’è fatto. A entrambe le categorie il mio grazie.

Ringrazio Tania Sachs e Stefania Molteni, anche loro soggetti del libro e direttamente partecipi ieri sera.

A Vasco il mio abbraccio.

Infine, mica tanto a margine, con la scorrettezza che mi distingue ringrazio me e Toni, per l’entusiasmo che ci abbiamo messo.

Adesso a capo.

INTERVIEW